Tourbillon Red Gold - Catrina Skull
Le ore e i fiori di Miss Catrina

Il suo nome è Catrina. È una delle pochissime incarnazioni femminili della morte del Dia de les Muertos messicano. Jaquet Droz si è appropriata di questo personaggio atipico, esuberante, dirompente, in linea con il suo approccio all'artigianato d'arte. Il risultato è un pezzo unico, in oro rosso, che esibisce micropittura, lamine e smalto grand feu di straordinaria maestria a solo beneficio di un unico collezionista.

Tourbillon Red Gold - Catrina Skull

È una figura avvolta nel mito. Non se ne conosce con precisione la data di nascita. 1912? 1913? Questa calavera, iconica figura della festa dei morti messicana, sembra uscita dall'immaginario di un illustratore. Anche se le prime calavera femminili sono comparse nel 1889, il nome ufficiale Catrina risale solo al 1930. La grande dama attraversa quindi i decenni con una consumata disinvoltura. E anche i continenti, la ritroviamo infatti, un secolo più tardi a La Chaux-de-Fonds, negli atelier Jaquet Droz.

Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull

Con questo pezzo unico, Jaquet Droz testimonia la sua indipendenza. Perfino la sua impertinenza. Allontanandosi dallo stereotipo maschile dello skull, la maison offre infatti con la sua Catrina una visione neoromantica della calavera messicana. Contrariamente alla consuetudine, troviamo qui una figura ricca di colori, circondata da una corona di fiori. Nella prospettiva naturalista che le è propria da quasi tre secoli, Jaquet Droz si appropria di questo mito della cultura messicana, floreale e luminoso.

La figura di Catrina occupa i due terzi a destra del quadrante. Tutto si gioca sui dettagli: i due bianchi, distribuiti tra il viso e il sorriso, con due diversi livelli di contrasto, le leggerissime variazioni di rosa e di viola, le sfumature di punti d'oro con le due lancette in oro rosso e quel verde, a volte chiaro e luminoso, altre scuro e minaccioso.

Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull

Questo contrasto è reso possibile dalla varietà delle lavorazioni artigianali applicate. La testa di Catrina è realizzata con la tecnica della micropittura, ma la base floreale sulla parte sinistra del quadrante è in smalto grand feu. Le foglie sono incise a mano sulla base di un quadrante in oro da 1,1 mm di spessore. Ogni foglia ha una diversa profondità, viene riempita di polvere di smalto e poi cotta ripetutamente.

I punti d'oro non sono dipinti a mano. Si tratta di lamine. La tecnica, utilizzata da Jaquet Droz da quasi tre secoli, consiste nell'imprigionare, sotto un sottile strato di vernice invisibile, dei minuscoli motivi cesellati a mano su una foglia d'oro. Nello stesso spirito, la leggerezza del tratto di micropittura a mano libera contrasta con il rigore orologiero del tourbillon visibile a mezzogiorno. All'interno della sua orbita oculare esibisce una meccanica di alta precisione che garantisce 8 giorni di riserva di carica. La scelta di un tourbillon volante, privo del ponte superiore, offre una perfetta panoramica dell'organo di regolazione dell'orologio. Questa danza orchestrata al micron consente una misura precisa del tempo e sembra sfidare una Catrina che, da parte sua, ne ha in abbondanza, con un rigore che sembra ignorare.

Lato fondello, questa gran dama del Dia de los Muertos rivendica la sua femminilità con un'ultima beffa visibile esclusivamente al collezionista. La sua massa oscillante madreperlata è decorata con due applique stellate in oro, bordate da fogliame multicolore. Il Catrina Skull con cassa in oro rosso da 39 mm, interamente realizzato a mano dagli artisti Jaquet Droz, appartiene a un unico collezionista.

Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull Tourbillon Red Gold - Catrina Skull